martedì 28 febbraio 2012
domenica 26 febbraio 2012
sabato 25 febbraio 2012
Giochi grammaticali
Alunni in ascolto... segnalo alcune risorse on-line interessanti, segnalate da un maestro marchigiano:
www.robertosconocchini.it/discipline-italiano/2417-giocare-con-la-grammatica-italiana-classcup
www.robertosconocchini.it/discipline-italiano/1942-giochi-ed-esericizi-di-italiano-grammatica-web
Ci giocheremo in classe.
www.robertosconocchini.it/discipline-italiano/2417-giocare-con-la-grammatica-italiana-classcup
www.robertosconocchini.it/discipline-italiano/1942-giochi-ed-esericizi-di-italiano-grammatica-web
Ci giocheremo in classe.
venerdì 24 febbraio 2012
Ciclo dell'acqua
Il più bello e chiaro dei video visti oggi sul ciclo dell'acqua è questo:
Ecco ora il gioco (in inglese) The Water Cycle Lesson Plan | Animated Water Cycle Diagram
Ecco ora il gioco (in inglese) The Water Cycle Lesson Plan | Animated Water Cycle Diagram
martedì 21 febbraio 2012
La fiaba dell'inizio dell'anno scolastico
Ahinoi, abbiamo perso la versione definitiva... accontentiamoci di quella provvisoria e non ultimata :).
venerdì 17 febbraio 2012
Sul verbo
Tabella fatta da me: scaricala da Docs.google.com
Altri link: www.verbixte.tk, www.zanichellibenvenuti.it
Altri link: www.verbixte.tk, www.zanichellibenvenuti.it
mercoledì 15 febbraio 2012
Videogiochi e testi regolativi

lunedì 13 febbraio 2012
Perché cadde l'Impero Romano d'Occidente?
Fonte: Antonio Brusa, L'Atlante delle storie Corso di storia per il biennio della secondaria di secondo grado, Palumbo Editore (atlante.palumbomultimedia.com).
venerdì 10 febbraio 2012
Regioni climatiche
Fonte: il nostro libro di testo La rosa dei venti di Guido Corradi e Monica Morazzoni www.loescher.it
Regione alpina
|
Regione padana
|
Regione appenninica
|
Regione adriatica
|
Regione ligure-tirrenica
|
Regione calabro-insulare
|
|
Clima
|
Montano, con inverni lunghi e freddi
ed estati brevi e fresche.
|
Continentale, con inverni freddi, estati
afose.
|
Continentale temperato. I due versanti
della catena montuosa hanno climi differenti.
|
Clima mediterraneo con inverni freddi.
|
Clima mediterraneo, temperato.
|
Clima mediterraneo, temperato.
|
Ambiente
|
Boscoso, molto naturale
|
Disboscato
(per l’agricoltura).
|
Boscoso.
|
Pianure, coste basse e sabbiose, zone
umide
|
Sempre meno boschi per le colture
(vite, olivo, frumento)
|
Pianure bonificate e coltivate,
agrumeti, saline siciliane, stagni sardi
|
Flora
|
Latifoglie e conifere
|
Sempre meno querce, frassini, olmi,
tigli, faggi
|
Castagne, faggi, querce.
Aghifoglie nelle zone più elevate.
|
Sempre meno lecci, faggi, pini
marittimi.
|
Palme, fichi d’India, agavi e altre
xerofite.
|
|
Fauna
|
Caprioli, stambecchi, camosci,
marmotte, orsi, volpi, lepri, conigli selvatici, rapaci (aquile), rondini
|
Lupo, scoiattolo, istrice, vipera,
orso bruno, falco pellegrino.
|
Aironi, fenicotteri, cormorani,
testuggini
|
martedì 7 febbraio 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)